Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PSICHE E SOGNO
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Ferramentas
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: Guglielmo Jervis
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lucy46  (Mensagem original) Enviado: 31/12/2012 18:22
Guglielmo Jervis detto "Willy"
(Napoli, 31 dicembre 1901Villar Pellice, 5 agosto 1944)
è stato un ingegnere e antifascista italiano.

Guglielmo  apparteneva ad una famiglia valdese, discendente da una famiglia di navigatori inglesi. Si laureò in ingegneria al Politecnico di Milano nel 1925. Dopo alcuni anni passati nell'esercito, cominciò a lavorare nel 1930, poi nel 1934 fu assunto alla Olivetti, dapprima come direttore dello stabilimento di Bologna, poi dal 1935 si occupò della formazione degli operai nello stabilimento centrale di Ivrea. Fu sempre attivo nella comunità valdese. Nel 1932 si sposò con Lucilla Rochat, e la coppia ebbe tre figli. Fu appassionato di alpinismo; accademico del Club Alpino Italiano, fu presidente della sezione CAI di Ivrea. Dopo l'armistizio del 1943 aderì alla Resistenza nella zona di Ivrea; sfruttando le sue abilità di alpinista, accompagnò più volte gruppi di profughi ebrei e di sbandati in Svizzera, ove entrò in contatto con le forze armate del Regno Unito. Ricercato dai nazifascisti, nel novembre del 1943 dovette fuggire da Ivrea, per rifugiarsi in val Pellice, dove proseguì l'attività partigiana, tra le file delle formazioni di Giustizia e Libertà, con il nome di battaglia di Willy. Organizzò, tra le altre cose, il primo lancio di armi per la Resistenza sulle Alpi Occidentali. L'11 marzo 1944 fu arrestato dalle SS italiane della II Kompanie -  comandate dal capitano Arturo Dal Dosso al ponte di Bibiana, tra le valli Pellice e Germanasca. Trovato in possesso di documenti importanti, fu tradotto in carcere e torturato a lungo, senza che i torturatori riuscissero peraltro a ricavarne alcuna informazioni. Nella notte tra il 4 ed il 5 agosto 1944 Guglielmo "Willy"  fu portato con altri quattro partigiani sulla piazza di Villar Pellice, e qui i cinque furono fucilati. La salma di Jervis fu successivamente lasciata appesa ad un albero per un certo tempo. Sulla salma fu in seguito ritrovata una Bibbia tascabile, sulla quale Jervis aveva scritto il seguente messaggio:

« Non piangetemi, non chiamatemi povero. Muoio per aver servito un'idea »

Dopo la sua morte, Adriano Olivetti si offrì di mantenere la famiglia di Jervis; l'industriale considerava infatti il suo dipendente caduto sul lavoro, e chiese alla vedova Lucilla Rochat l'onore di provvedere a lei ed ai figli.

Alla memoria di Guglielmo Jervis sono dedicati due rifugi alpini:

La piazza principale di Villar Pellice ove fu fucilato porta oggi il suo nome. Anche la via dove sorge la sede storica della Olivetti a Ivrea è stata dedicata a Willy Jervis.

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d'oro al valor militare
  — Villar Pellice, 5 agosto 1944


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados