E' notorio il grande amore di Stendhal, grandissimo scrittore francese dell'ottocento, per Milano (e forse anche per le milanesi data la sua fama di conquistatore di cuori) anche se nei suoi viaggi in giro per l'Italia, trovava angoli carini in tante altre parti.
Stendhal
Non mancò di visitare anche Roma di cui però apprezzò soprattutto, o meglio, solo il Colosseo.
Il Colosseo nell'800
Leggiamolo in questo suo brano in cui possiamo però apprezzare l'eleganza della sua prosa.
Che mattine beate ho vissuto al Colosseo sperduto in qualche angolo di quelle immense rovine.
Il placido cinguettio degli uccelli che echeggia sommessamente e, a intervalli regolari, il profondo silenzio che gli succede inducono l'immaginazione a librarsi nei tempi antichi.
Si sperimenta il massimo del godimento che la memoria sia in grado di offrire.
A dire il vero è l'unico grande piacere che si provi a Roma
Stendhal
Il Colosseo nell'800
Tony Kospan