Uno studio USA afferma che appena svegli
il nostro cervello è come ubriaco per 15 minuti.
E' una notizia utile sia per "gufi" che per "allodole" (bioritmi).
Il consiglio dei ricercatori:
in questa fase evitare di prendere decisioni importanti
ma ecco alcuni rimedi per una ripresa più veloce:
lavarsi con acqua fredda, fare ginnastica, e bere caffè.
Ma leggiamo l'articolo che riporta lo studio e le ricerche.
ROMA – Dura dai 15 ai 30 minuti e in questa fase sarebbe molto saggio non assumere decisioni né formulare programmi.
Ogni iniziativa potrebbe rivelarsi deleteria durante l’«inerzia da sonno», fenomeno che ci sorprende tutti quanti, a prescindere della giornata ad occhi aperti.
Lo hanno descritto in modo approfondito i neurologi dell’università del Colorado, con nuovi dati pubblicati sul Journal of American Medical Association .
Una sorta di sbornia naturale che provoca un ottundimento della reattività mentale.
Conclusione: subito dopo il risveglio il cervello è mezzo addormentato, paragonabile a quello di un ubriaco, capace solo di prestazioni mediocri.
Le abilità mentali sono più basse rispetto a quelle cui potremmo attingere dopo una notte insonne.
Gli effetti più severi dell’inerzia in genere si dissipano nel giro di dieci minuti, ma a volte sono rintracciabili anche a distanza di una o due ore.
«Nessuno dovrebbe dedicarsi a impegni davvero importanti per 15-30 minuti dopo la sveglia, prima di questo intervallo non si è online» suggerisce Neil Stanley.
«Per la prima volta abbiamo quantificato le conseguenze della sbornia da sonno – aggiunge Kenneth Wright, coordinatore della ricerca -.
Le capacità cognitive degli individui sottoposti ai test sono risultate inferiori a quelle di persone che non avevano chiuso occhio».
Si occupa da anni del problema Luigi Ferini Trambi, presidente dell’Associazione italiana medicina del sonno.
«L’inerzia è dovuta all’incompleta attivazione di alcune zone cerebrali, in particolare della corteccia, la parte nobile che sovrintende a pensiero e emozioni, che attraversa una fase di metabolismo intermedio.
Vigilanza, attenzione e concentrazione sono al di sotto dei livelli normali, quindi sarebbe meglio aspettare che i valori si stabilizzino.
La rapidità della ripresa però è soggettiva».
Trucchetti per scuotersi: accendere tutte le luci, aprire le finestre, radio o tv ad alto volume.
Margherita De Bac dal Corriere.it
E' consigliabile anche una doccia gelata ah ah
Per quanto mi consta personalmente… confermo lo studio senz'altro
(anche se qualcuno potrebbe dire che non mi dura 15 minuti ma 24 ore eh eh)
Ciao con un sorriso da Orso Tony (Kospan)