Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: le serrate
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 100 del tema 
De: Claretta  (Missatge original) Enviat: 26/01/2012 01:57
credo che nessun paese europeo possa avere un sistema economico come quello italiano
 
secondo paese manifatturieo, il primo è la Germania, da 40 anni subisce il calo della occupazione
nelle grandi imprese, e crescere quella delle piccole e media imprese, soprattutto nelle imprese con
meno di 15 dipendenti
 
del resto anche le megacooperative, con fatturati miliardari, subappaltano o creano piccole e piccolissime
cooperative satelliti
 
gli italiani "si arrangiano" inventandosi il lavoro
 
risultato ?
 
sono precari i lavoratori dipendenti, ma sono precari anche i piccoli imprenditori e i lavoratori autonomi,
solo che la precarietà dell'imprenditore ha il peso dei capitali che deve investire nl rischio d'impresa
 
bene, mi dice l'amico comunista, ma se non vuole rischiare può farne a meno, vada a lavorare sotto
padrone, nessuno glielo impedisce
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
ho una amica quarantacinquenne che faceva l'impiegata in una piccola azienda, fallita perchè la banca
ha chiesto il rientro del credito fatto su ricevute bancarie che i clienti non hanno pagato, "credito inesigibile"
quindi
 
vabbè, la mia amica si è messa subito a cercare un altro lavoro, niente da fare, a 45 anni sei già "troppo vecchia"
come impiegata generica
 
e siccome mangiare bisogna, paga l'affitto e le bollette anche, lei si è adattata a fare la donna delle pulizie con
contratti a ore per una cooperativa
 
ma le ore diventavano sempre meno, perchè troppe erano le donne che avevano bisogno di lavorare, sempre
meno ore e sempre più bassa la paga oraria
 
così lei, che è una donna coraggiosa e intraprendente, ha chiesto un mutuo con la fidejussione del fratello, che
dava la casa in garanzia, e ha aperto lei una impresa di pulizie
 
ha comperato i macchinari, ha fatto pubblicità, ha assunto tre donne e un uomo ed è divenuta una imprenditrice
 
le ho fatto i complimenti, "adesso diverrai ricca e non mi saluterai più" le ho detto sorridendo
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
ci siamo perse di vista perchè io mi sono trasferita e lei era troppo presa dai suoi impegni
 
due anni dopo ho incontrato suo fratello e ho chiesto notizie di lei
 
"se la cava, deve pagare il mutuo, ha continue rogne con i dipendenti, fatica a farsi pagare le fatture, le tasse
la strozzano, guadagna come quando faceva l'impiegata, ma almeno lavora e dà lavoro agli altri"
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
adesso vedo l'indignazione suscitata dai "padroncini" che bloccano le strade
 
i politici di sx chiamano "serrate" gli scioperi dei camionisti
 
può darsi che a rigor di termini ci stia anche il chiamarli "serrate", ma quelli sono padroni solo del olavoro che
riescono o non riescono a fare, non guadagnano sfruttando il lavoro degli altri, e per lavorare investono capitali
che spesso, quai sempre, non possiedono, sono le banche a sfruttare loro, concedendo prestiti a tassi usurari
sui quali chiedono garanzie sproporzionate
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
da quarajta anni gli italiani "si arrangiano" cercando di lavorare anche quando chi ha i soldi li investe nella finanza,
invece di investirli nel dare lavoro, nel fare crescere l'economia
 
se l'Italia ha mantenuto il secondo posto come paese manifatturiero lo deve al rischio che si assumono quelli che
investono per potere continuare ad avere un lavoro, e che per lavorare loro si assumono la responsabilità di avere
dei collaboratori stipendiati
 
il 97% della economia produttiva è fatta dalle piccole e medie aziende, nessun altro paese europeo è in queste
condizioni
 
ma ancora oggi ci si permette il lusso di parlare in termini di "lotta di classe" e di preferire l'aumento della disoccupazione
piuttosto che riconoscere al "padroncino" il suo ruolo di lavoratore sfruttato dai veri padroni del capitale
 
si coccolano gli "indignados" che bivaccano nelle piazze, e ci si rifiuta di riconoscere che il camionista, o il tassista, è un
lavoratore che per ogni giornata di lavoro persa ci rimette del suo molto più di un lavoratore dipendente
 
io ho paura di quello che sta accadendo, perchè sono molti milioni quelli che adesso hanno l'acqua alla gola e non sono
disposti a lasciarsi affogare rimanendo inerti
 
ho paura perchè adesso non è solo il nord, capace di molte parole, ma di pochi fatti, a ribellarsi, adesso è tutta l'Italia
che si ribella, tutta quella Italia che manda avanti la baracca, sulla quale in troppi vivono di rendita


Primer  Anterior  71 a 85 de 100  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 71 de 100 del tema 
De: Tebro Enviat: 08/02/2012 14:56
a lamentarsi anzi,  a inveire,  si hanno tutte le ragioni del mondo! si passa ad avere  torto, torto tutti, quando non si ammette che fino a che c'era il berlusca, nessuno ha mai fatto cenno a tali e tante ingiustizie e malversazioni.
eppure tale situazione è la conseguenza del suo governare, e al contempo, governando,  milluplicare il suo patrimonio.
 
Leggo che non solo nelle casse della Margherita di Rutelli, ma anche nelle casse di AN di Fini, c'è un ammanco di 26 milioni di euro. 
 
Io, sono dell'idea, che i primi responsabili di tutta
la situazione attuale, compreso, anzi soprattutto, il famoso debito pubblico, sono i vari presidenti della repubblica fin qui succedutisi. Dall'alto del loro ruolo, e anche uscendo dalle loro prerogative, era loro dovere denunciare, non al governo, non ai parlamentari, non ai partiti, non alla magistratura, ma, affacciandosi dal balcone di piazza monte cavallo, dovevano, urlando e imprecando, rivolgersi direttamente al popolo. Invece, pur sapendo la situazione e il ladrocinio che si stava perpetrando nei nostri confronti,  non l'hanno fatto! Non hanno mosso un dito.
si sono comportai da struzzi! struzzi interessati!
 
Perfino l'attuale, che più di tutti, per la sua provenienza,  non gli doveva reggere il gioco, è stato a cuccia come un cane: cieco e sordo e muto.
Si, la colpa, in primis e dei presidenti della repubblica che hanno taciuto sapendo. 
se poi ci mettiamo quanto ci costa (per tacere) il quirinale, bè, c'è il rischio di essere (ingiustamente) accusati per vilipendio.

Resposta  Missatge 72 de 100 del tema 
De: CL 1 Enviat: 08/02/2012 16:13
L'evasione può esserci eccome, Ramarra!
La natura neutrale dell'IVA è valida a a condizione che il commerciante effettui la rivalsa sul cliente, se non la fa, (omettendo lo scontrino) si appropria dell'IVA incassata dal cliente.
 
Che poi è la fattispecie più frequente di evasione, quella di tutti i giorni e cioè: mancata emissione di fattura o scontrino fiscale, lo strumento principe col quale i commercianti di ogni ordine e grado si "difendono" dallo Stato.
 
L'altra, prevede una collusione, si verifica quando sei d'accordo col commerciante, col prestatore di servizi ecc. e pattuisci una omissione di fatturazione o di scontrini in cambio di una diminuzione del prezzo finale.
 
Anche in questo secondo caso, meno frequente assai e pur in presenza di un evidente addebito al cliente colluso, c'è omissione da parte del commerciante/prestatore d'opera.
 
Non evade più l'iva ma, non emettendo il documento di vendita evade l'obbligo di certificare gli incassi ed avrà una indebita riduzione dei ricavi annuali con tutte le conseguenze su Unico, Studi di settore, IRAP, ecc. ecc.
 
 
 
 
 
 
 
 

Resposta  Missatge 73 de 100 del tema 
De: CL 1 Enviat: 08/02/2012 16:23
Aggiungo che, anche nel secondo caso, il commerciante avrà un indebito beneficio nella sua liquidazione periodica dell'IVA.
 
Quindi avrà evaso anche l'IVA.

Resposta  Missatge 74 de 100 del tema 
De: Claretta Enviat: 09/02/2012 02:12
"con fattura o senza fattura?"
 
neanche l'ombra di dubbio, chi dice "senza fattura" sa di rendersi compllice di evasione,
non è nemmeno raro il caso in cui il cliente PRETENDE di non pagare l'Iva e NON VUOLE
la fattura
 
non vuole comparire nelle registrazioni Fornitori/Clienti, non è solo che voglia lo sconto
del 21%
 
sullo scontrino fiscale non compare il nome del cliente, ma sulle fatture invece compare,
e se non ce ne è bisogno per giustificare una spesa, per avere un rimborso o un finanziamento,
o0 anche come garanzia di legittimo acquisto e titolo di proprietà, meno si figura nell'elenco
clienti meglio è per il redditometro e lo spesometro a cui vengono sottoposti anche gli stipendiati
 
a parte che se parliamo di gioiellii i controlli potrebbero essere micidiali anche per l'armonia
famigliare, ma questo è un aspetto del tutto privato, però ha la sua importanza quando ci si
rende complici del gioielliere nell'evasione
 
tutta questa roba, tutti questi "casi"  in realtà sono numeri che non compaiono nelle statistiche,
ma che hanno un grandissimo peso nella formazione dell'evasione, sia dell'Iva che delle tasse sul reddito
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
il restringere la circolazione della moneta non incide sulla mancata emissione degli scontrini fiscali nei bar,
nelle panetterie, nelle tintorie, nei negozi sottocasa o nelle pizzerie e kebap
 
ma obbliga il CLIENTE a rinunciare alla complicità con il fornitore, perchè gliela rende IMPOSSIBILE
quando l'acquisto supera i 1000 euro
 
certo sarebbe stato meglio riconoscere l'Iva pagata dal consumatore al momento della dichiarazione dei 
redditi, e metterla in qualche misura in detrazione sul reddito imponibile, sarebbe stato più giusto e rispettoso
della dignità del contribuente, ma questo è un paese che carica l'Iva anche sulle accise e sulle imposte nelle
bollette e nei pieni di carburante
 
questo NON è un paese che rispetta i contribuenti, questo è un paese feudale in cui i gabellieri beccano
600 000 euro di stpendio e non se ne vergognano
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
DA GENNAIO A NOVEMBRE 2011 SI SONO RECUPERATI 11 MILIARDI E MEZZO DI EVASIONE, CIOE' PIU'
DI UN MILIARDO AL MESE
 
DAL 3 NOVEMBRE E' IN CARICA IL GOVERNO MONTI CONE LE SUE SPETTACOLARI INCURSIONI A CORTINA,
SANTA MARGHERITA, MILANO IN PIENA STAGIONE TURISTICA
 
DICHIARA, MA SENZA RISCONTRO, DI AVERE "FORSE" FATTO EMERGERE UN MEZZO MILIARDO IN TRE MESI
 
E MENTRE COL GOVERNO BERLUSCONI BEN 6,5 MILIARDI ERANO DOVUTI ALLO STANAMENTO DI EVASORI
TOTALI, NESSUN NUOVO EVASORE TOTALE E' STATO STANATO DAL GOVERNO MONTI
 
ma sicuramente con la moneta virtuale si risparmierà parecchio sulle spese dei gabellieri "in missione", e saranno
i banchieri a fornire i dati, compresi quelli retroattivi
 
dietro lauto compenso, ovviamente

Resposta  Missatge 75 de 100 del tema 
De: CL 1 Enviat: 09/02/2012 07:43
L'elenco clienti è stato appena rimesso in piedi da questo governo, non da quello precedente che lo aveva invece abolito, insieme a tracciabilità, spesometri e compagnia cantante, per cui se merito c'è in questa operazione è da ascrivere per intero a Monti e precedentemente a Bersani, Visco e Schioppa che lo introdussero in via preliminare.

Collusione tra ricchi mi verrebbe da dire, pensando al gioielliere che "propone" e al cliente che "dispone" per paura che dal gioello si risalga o si possa risalire al suo teore di vita... ben venga allora ogni limitazione per costoro poichè la gente normale, come sai, va dal gioielliere solo più per comprare la "catenina" e la fede nuziale, ormai...
A Cortina non so, per cui bene accetti tutti i controlli, checchè se ne dica.

Se l'eventuale collusione c'è per entrambi, il vantaggio fiscale per l'esercente è doppio: da un lato elude l'obbligo di fatturazione con le ovvie conseguenze su ricavi, Unico, imposte locali ecc. dall'altro si precostituisce - tramite il recupero dell'iva acquisti  non bilanciata dalle vendite non fatturate - un credito iva da sfruttare, tramite compensazioni, per qualsiasi occorrenza.
 
Faccio inoltre notare inoltre che la vera complicità, quella propedeutica all'evasione finale,  risiede nel fatto che il commerciante possa in qualche maniera evadere la fatturazione "a monte", dal proprio grossista, produttore, condizione questa davvero indispensabile atta a consentirgli poi - avendo incamerato merce - SENZA FATTURA - di evitare di battere lo scontrino e/o proporre la frode all'eventuale cliente disposto a colludere.

E' ovvio a chiunque poi che la mancata emissione dello scontrino di bar, panetterie etc., è  da ascrivere in massima parte alla volontà omissiva dei piccoli commercianti, unici beneficiari reali di simili comportamenti, oltre che alla pessima e mai troppo biasimata abitudine della clientela di fregarsene di richiederla, ma che nulla a che vedere con la collusione intesa come volotà di raggiungere un obiettivo fraudolento comune; finirà gradualmente grazie al combinato disposto di parecchie occorrenze tra le quali  la mutata sensibilità sociale sul tema e non tanto la tracciabilità quanto la caduta del segreto bancario che ricondurrà le contabilità fiscali in un alveo di rigore inimmaginabile prima.

Resposta  Missatge 76 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 08:05
L'elenco clienti è stato appena rimesso in piedi da questo governo, non da quello precedente che lo aveva invece abolito, insieme a tracciabilità, spesometri e compagnia cantante, per cui se merito c'è in questa operazione è da ascrivere per intero a Monti e precedentemente a Bersani, Visco e Schioppa che lo introdussero in via preliminare.
 
Non è stato affatto messo in piedi l'elenco del mortadella, che avrebbe causato solo un voluminoso e costosissimo carrozzono burocratico che avrebbe divorato di gran lunga quanto recuperato.
Oltretutto, gli organi preposti possono benissimo fare i controlli incrociati.
 
 
finirà gradualmente grazie al combinato disposto di parecchie occorrenze tra le quali  la mutata sensibilità sociale sul tema e non tanto la tracciabilità quanto la caduta del segreto bancario che ricondurrà le contabilità fiscali in un alveo di rigore inimmaginabile prima.
 
I cinesi hanno fatto scuola: per quanto desumo dalla mia esperienza lavorativa, posso notare che si è aumentato, in questi due  mesi, a livello esponensiale l'uso dei contanti.
 
E gli stessi si possono benissimo prelevere in banca, ovviamente anche al di sopra dei limiti stabiliti dalla norme dello stato di polizia fiscale nel quale ci troviamo.
 
E, parlando da lavoratore dipendente, per quanto mi riguarda, dove posso, insisto affinchè non mi venga rilasciato scontrino e/o ricevuta fiscale.
 
E, guardandomi intorno, mi accorgo che non è solo una particolarità tutta mia!!
Forse la gente non è così equina come credono certi soloni bocconiani ultrmiliardari!
 
Tutto questo fino a quando non si andrà veramente a colpire la vera metastasi che sta incancrenendo l'italia!
 

Resposta  Missatge 77 de 100 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 09/02/2012 08:26
Tutto questo fino a quando non si andrà veramente a colpire la vera metastasi che sta incancrenendo l'italia!
 
 
C'E' BEN ALTRO....C'E' BEN ALTRO!!!
 
BELINONI!!!
 
(per non ripetere sempre  il solito......
TESTE DI CAZZO!!!!

Resposta  Missatge 78 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 08:30
Esprimilo quest'altro, allora, Mag!
 
Viceversa mi verrebbe voglia di rimandare al mittente la cabeza du peteco!

Resposta  Missatge 79 de 100 del tema 
De: CL 1 Enviat: 09/02/2012 08:57
Eh ... ma facciamo a capirci Orange...la materia è già abbastanza ostica di suo per mettersi a giocare sulle parole come fai tu. Lo Spesometro è di fatto un elenco Clienti e Fornitori simile a quello del mortadella con un limite in basso a 3.000/3.600 euro.
 
Il carrozzone burocratico è un altra cosa.  Qui c'è solo un elenco telematico, virtuale quindi, i cui costi sono risibili e limitati all'adeguamento del software che per altro verso era previsto già da quasi tutti i vecchi programmi gestionali.
 
Chi come me si intende un po' di programmazione sa pure che aprire il sorgente di un software per apportare qualche modifica tramite gli operatori booleani è la cosa meno impegnativa di questo mondo.
E comunque sono state date le opportune proroghe alle scadenze.
 
L'ABI ha chiaramente specificato nella sua circolare dell'11 gennaio che "non può opporsi diniego a prelevamento e versamento in contanti", Ciò nonostante, a meno che non si faccia spudoratamente il tifo per il "nero", converrai che la trasparenza di ogni rapporto intrattenuto in banca è elemento dirompente nel panorama fiscale italiano e tutto in favore dell'emersione di ogni rapporto irregolare, ivi compreso il rilascio dell'obbligatorio quanto odiatissimo scontrino fiscale.
 
 

Resposta  Missatge 80 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 09:06
CL, quello che tu chiamo trasparenza, a me sembra solo unicamente un atto di polizia !!
 
 
Avallato dall'incoraggiamente della delazione.
Atto infame, adottato secoli fa e, ora, solo da regimi totalitari!!
 
 
A meno che, in sede di controllo, gli organi preposti non indichino al controllato i dati (verificati, prima, e avallati dalla spia), dell'infame!
 
 
E ricordiamoci in ultima analisi, che da noi quasi sempre il fiscalmente onesto è colui che non ha avuto la possibilità di evadere!!!

Resposta  Missatge 81 de 100 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 09/02/2012 09:08
Orange, il "benaltrismo" è l' alibi tuo e del belinoni come te PER NON FARE NIENTE!!!
 
E questo tuo ne è un classico esempio:
 
Tutto questo fino a quando non si andrà veramente a colpire la vera metastasi che sta incancrenendo l'italia!

Resposta  Missatge 82 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 09:20
Mag, forse non l'avrai capito, ma per me la metastasi è l'orrenda distruzione di risorse perpretata dalla politica!
 
(Magari non te ne fossi accorto!!)

Resposta  Missatge 83 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 09:30
Stamani, alle 6.15, ascoltavo una trasmissione rai (caterpillar I am, penso), in cui intervistavano un klaidkreishkap nostrano che insegna econonia negli Usa, al quale chiedevano di dare un voto da 1 a 10 al bocconiano miliardario.
 
Il voto è stato un 4, giustificato dal fatto che le riforme (osannate da un propagandistico Obama), altro son state che un comunissimo tiratasche nei confronti dei cittadini, che in ultima analisi altro non ha colpito che i meno abbietti (che comunque sono la stragrande maggioranza, nel senso che pochi $oldi di tanti son sempre di più che tanti $oldi di pochi).
 
Stando all'analisi del cervellone nostrano negli Usa, il problemi veri e gravi sono di tutt'altra natura.
 
Natura alla quale nessuno vuole (o può) metter mano.
 
E così gli interventi altro non sono che pallativi che alla lunga andranno probabilmente a paggiorare la situazione economica.

Resposta  Missatge 84 de 100 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 09/02/2012 10:45
INFAMI!!!
 
 
 
 

Resposta  Missatge 85 de 100 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 09/02/2012 11:51
Orange, fattelo spiegare dal trota, và (e magari in inglese)


Primer  Anterior  71 a 85 de 100  Següent   Darrer 
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats