Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: Spazio Verde
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 699 del tema 
De: botia  (Missatge original) Enviat: 01/11/2010 06:31


Primer  Anterior  625 a 639 de 699  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 625 de 699 del tema 
De: Claretta Enviat: 11/06/2012 16:27
eri stato chiaro
 
solo che si stava parlando di razzismo
 
e il comunismo non è razzista  
 
con il razzismo se la cavano i dolicocefali biondi, col comunismo non se la cava nessuno
 
Orwell non ha tenuto conto del fatto che i maiali essendo più uguali degli altri sono anche
uelli che possono mangiarsi fra di loro, e che non c'è niente che fanno con maggiore impegno
 
stalin e trozsky i più lontani, castro e guevara i più conosciuti

Resposta  Missatge 626 de 699 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 11/06/2012 18:36
Non vedo molti comunisti in Italia, ma non era questa la domanda che rivolgevo a quei pochi.
Per Cla: prevenivo l'obiezione classica da parte di qualcuno: là non era il vero comunismo, il vero comunismo non significa stragi di innocenti e via dicendo. Indi allargavo il discorso: esiste una terra dove mai sia stato applicato, 'sto comunismo ideale? Ossia, dove oggi come oggi si possa dire che è/è stato applicato, visto che, commentavo con un pochino di ironia, volta per volta c'erano le Terre Promesse del comunismo (Russia, Cina, Vietnam dei Vietcong, Cuba) rispetto alle quali negli anni si è poi dovuta fare marcia indietro, in quanto è uscito fuori che tutto 'sto paradiso non erano...

Resposta  Missatge 627 de 699 del tema 
De: Claretta Enviat: 11/06/2012 22:03
sigh, ho sbagliato il congiuntivo nell'ultima riga
 
l'avessi sbagliato due righe prima non me ne sarei nemmeno accorta, io mica mi rileggo
 

Resposta  Missatge 628 de 699 del tema 
De: CL 1 Enviat: 11/06/2012 22:48
qui nessuno fa correzioni grammaticali
se le farebbe, certamente lo mandassimo a quel paese.
 

Resposta  Missatge 629 de 699 del tema 
De: Claretta Enviat: 12/06/2012 01:25
bè, ma ho solo usato il presente "fanno" al posto di "facciano",
è un errore da matita blu, che non mi farebbe neanche meritare
le orecchie d'asino  
 
i miei veri punti deboli sono gli accenti e soprattutto la punteggiatura
 
alla quale palesemente mi ribello con il rifiuto delle maiuscole che è
divenuto la mia inconfondibile griffe
 
 


Resposta  Missatge 630 de 699 del tema 
De: Claretta Enviat: 12/06/2012 01:28
pan, ti avevo dato una lunghissima risposta, ma il dubbio che fosse eccessivamente
autobiografica mi ha costretta a rileggerla
 
e a eliminarla

Resposta  Missatge 631 de 699 del tema 
De: Claretta Enviat: 12/06/2012 02:24
il comunismo ha fatto danni ovunque perchè è una dottrina carica di dogmi
che pretende di essere una scienza esatta
 
il guaio è che quando entra in crisi si lascia dietro tutto il sedimento dei suoi
"infallibili" dogmi, ormai svuotati del significato originario, ma sufficienti a
erigere una insormontabile barriera di macerie, che impedisce la nascita di
una nuova consapevolezza
 
la Russia e la Cina di oggi ne sono un esempio, anche se la Cina è ancora
ufficialmente una Repubblica Comunista, mentre la Russia non è più
comunista dal 1992
 
però la Cina sta sviluppando l'economia di mercato mentre si rifiuta di ammettere
che del comunismo le rimangono solo le macerie
 
e la Russia invece sta tornando alla economia di stato con le nazionalizzazioni,
mentre si rifiuta di ammettere di stare facendolo con le macerie lasciate dal comunismo
 
entrambe non riescono a sviluppare un socialismo reale, e non ci riusciranno fino a
quando il rinnovamento continuerà ad essere ostacolato dalle barriere di macerie dogmatiche

Resposta  Missatge 632 de 699 del tema 
De: CL 1 Enviat: 12/06/2012 07:18
io ho fatto in tempo a leggerla ...
in effetti era molto autobiografica
 
una specie di macchina del tempo che è corsa indietro di quasi settant'anni
nella storia della tua famiglia ... non credo andasse cancellata

Resposta  Missatge 633 de 699 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 12/06/2012 07:44
Uffa...

Resposta  Missatge 634 de 699 del tema 
De: botia Enviat: 15/06/2012 04:09
Fisco, scandalosa indulgenza verso multinazionali e vip
 
''Secondo un accertamento, riportato dalla stampa, effettuato dall'Ufficio delle Entrate di Milano due anni fa, il colosso farmaceutico Roche avrebbe omesso di pagare, nel quinquennio 2005-2010, la somma di ben un miliardo e 138 milioni di euro. Per la multinazionale, con sede a Basilea, il debito con l'erario nasce dalla riforma del testo di legge sulle imposte dirette che ha incluso nella black list anche la Svizzera. In sostanza, il fisco italiano impone che quando si fanno affari con paesi che rientrano in questa categoria, non si possano praticare fiscalità differenti da quella vigente in Italia. A tutto cio' per quale motivo il nostro fisco si accontenta di raccogliere solo il 10 per cento del dovuto per notevoli frodi fiscali commesse da questa importante e ricchissima multinazionale''. E' quanto chiede, in una interrogazione al ministro dell' Economia, il senatore della Lega Nord, Massimo Garavaglia che oltre alla Roche fa altri esempi come la Telecom con 10 miliardi e ha pagato 317 milioni; la Bell che ha chiuso con 156 a fronte di 1,8 miliardi; Giancarlo Fisichella da 17,2 milioni a 3,8 mln la Bosch da 1,4 a 300 milioni ''per non citare altri casi'', precisa Garavaglia. Tornando alla Roche Italia il senatore della Lega ricorda come nello specifico la societa' con sede legale a Monza, attiva dal 1897 con 600 dipendenti ''basa la propria attivita' principalmente sullo sfruttamento dei prodotti brevettati dalla casa madre che qualche mese fa sono stati oggetto di accertamento da parte del fisco verso due controllate: la Roche Pharma specializzata in prodotti oncologici (800 mln di euro evasi secondo l'accusa) e Diagnostics (318 mln evasi)''. Chiedo al ministro ''come puo' giustificare un simile comportamento nei confronti di milioni di famiglie italiane che non riescono ad arrivare a fine mese e che , per soddisfare le nuove richieste fiscali di questo esecutivo, saranno costrette a chiedere prestiti o a vendersi gli immobili''. Infine, Garavaglia vuole sapere anche come e' possibile che il nostro fisco ''assume atteggiamenti di cinica freddezza nei confronti di famiglie o piccoli imprenditori per piccole evasioni e al contrario dimostra eccessiva indulgenza nei confronti di grandi imprese o dei cosiddetti vip e se comportamenti quali quelli assunti a favore della Roche non possano rappresentare inoltre una forma di concorrenza sleale nei confronti di tutte quelle aziende nazionali che sopportano una tassazione ormai al limite dell'insostenibile.

Resposta  Missatge 635 de 699 del tema 
De: botia Enviat: 29/07/2012 06:38


Resposta  Missatge 636 de 699 del tema 
De: emme Enviat: 29/07/2012 12:46
botia... la vuoi una foto del Gibelli in costume da bagno?
potresti metterla sul comodino

Resposta  Missatge 637 de 699 del tema 
De: botia Enviat: 11/08/2012 07:07
tò....il mio amico Emme.....(tutto a posto???)
 
visto il tuo amico Pisapirla che belle politiche sociali sta facendo.........
tutte a favore di zingari culatoni ed extracomunitari........
sembra che pure il suo amichetto sinistro Fassino di Torino segua le sue orme.....
dimmi un po...a te Pisapirla t'aiuta nel sociale.......a parte le quattro cazzate estive sulla griglia e la scala quaranta alla bocciofila di via Padova....dimmi dimmi che sono curiosa
 

Resposta  Missatge 638 de 699 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 11/08/2012 07:20
Esiste ancora la bocciofila di via Padova?

Resposta  Missatge 639 de 699 del tema 
De: botia Enviat: 11/08/2012 07:29
cazzo ne so.......chiedi a Emme


Primer  Anterior  625 a 639 de 699  Següent   Darrer 
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats