Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
Felice compleanno Brightrs !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Spazio Verde
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 699 di questo argomento 
Da: botia  (Messaggio originale) Inviato: 01/11/2010 06:31


Primo  Precedente  250 a 264 di 699  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 250 di 699 di questo argomento 
Da: botia Inviato: 13/07/2011 05:11
Incredibile e scandaloso A me viene da vomitare !
E non si tratta della colazione indigesta!

E a noi tagliano le pensioni, dopo 39 anni (+1 di contributi volontari) di lavoro, da pendolare, anche dalle 4.30 di mattina all'una di notte e oltre e la mattina dopo al lavoro....
C'e' da dire che la settimana scorsa, quando si e' trattato di votare per tagliare i loro sudici privilegi, si sono trovati tutti "inspiegabilmente" d'accordo: molti, anzi sono anche usciti dall'aula: forse non volevano “sporcarsi le mani” ????
SCANDALOSOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!
Omeopatia, dentista e psicologo tutti i rimborsi per i deputati 12 aprile 2011.
Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati.
Si tratta di costi per cure che non vengono erogate dal sistema sanitario nazionale (le cui prestazioni sono gratis o al più pari al ticket) ma da una assistenza privata finanziata da Montecitorio.
A rendere pubblici questi dati sono stati i radicali che da tempo svolgono una campagna di trasparenza denominata Parlamento WikiLeaks.
Va detto ancora che la Camera assicura un rimborso sanitario privato non solo ai 630 onorevoli, ma anche a 1109 loro familiari compresi (per volontà dell'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini) i conviventi more uxorio.
Ebbene, nel 2010, deputati e parenti vari hanno speso complessivamente 10 milioni e 117mila euro.
Tre milioni e 92mila euro per spese odontoiatriche. Oltre tre milioni per ricoveri e interventi (eseguiti dunque non in ospedali o strutture convenzionati dove non si paga, ma in cliniche private). Quasi un milione di euro (976mila euro, per la precisione), per fisioterapia.
Per visite varie, 698mila euro. 488 mila euro per occhiali e 257mila per far fronte, con la psicoterapia, ai problemi psicologici e psichiatrici di deputati e dei loro familiari.
Per curare i problemi delle vene varicose (voce "sclerosante"), 28mila e 138 euro.
Visite omeopatiche 3mila e 636 euro i deputati si sono anche fatti curare in strutture del servizio sanitario nazionale, e dunque hanno chiesto il
rimborso all'assistenza integrativa del Parlamento per 153mila euro di ticket.
Ma non tutti i numeri sull'assistenza sanitaria privata dei deputati, tuttavia, sono stati desegretati.
Abbiamo chiesto, dice la Bernardini, quanti e quali importi sono stati spesi nell'ultimo triennio per alcune prestazioni previste dal fondo di solidarietà sanitaria come ad esempio balneoterapia, shiatsuterapia, massaggio sportivo ed elettroscultura (ginnastica passiva).
Volevamo sapere anche l'importo degli interventi per chirurgia plastica, ma questi conti i Questori della Camera non ce li hanno voluti dare.
Perché queste informazioni restano riservate, non accessibili?
Cosa c'è da nascondere?
Ecco il motivo di quel segreto secondo i Questori della Camera: "Il sistema informatizzato di gestione contabile dei dati adottato dalla Camera non consente di estrarre le informazioni richieste".
Tenuto conto del principio generale dell'accesso agli atti in base al quale la domanda non può comportare la necessità di un'attività di elaborazione dei dati da parte del soggetto destinatario della richiesta, non è possibile fornire le informazioni secondo le modalità richieste. Il partito di Pannella, a questo proposito, è contrario.
Non ritengo, spiega la deputata Rita Bernardini, che la Camera debba provvedere a dare una assicurazione integrativa. Ogni deputato potrebbe benissimo farsela per conto proprio, avendo gia l'assistenza che hanno tutti i cittadini italiani.
Se gli onorevoli vogliono qualcosa di più dei cittadini italiani, cioè un privilegio, possono pagarselo, visto che già dispongono di un rimborso di 25 mila euro mensili, a farsi un'assicurazione privata.
Non si capisce perché questa mutua integrativa la debba pagare la Camera facendola gestire direttamente dai Questori.
Secondo noi, aggiunge , basterebbe semplicemente non prevederla e quindi far risparmiare alla collettività dieci milioni di euro all'anno.
Mentre a noi tagliano sull'assistenza sanitaria e sociale è deprimente scoprire che alla casta rimborsano anche massaggi e chirurgie plastiche private, è il commento del presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini e sempre nel massimo silenzio di tutti.

Rispondi  Messaggio 251 di 699 di questo argomento 
Da: botia Inviato: 15/07/2011 05:31

Hola Mexico, Piove Governo Ladro

Il nostro amico Flaviano Moro (http://i2mov.tk/) ci ha inviato un articolo ricevuto dal Messico e da lui tradotto. Grazie Flaviano. La lezione e il messaggio ivi contenuti sono di applicazione universale.

 

 

Ogni giorno ascolto la famosa frase messicana: Che il governo faccia qualcosa!

Ho un cugino che fu arrestato per assalto a mano armata, dopo essere uscito da detto posto, stava vendendo "vino artefatto". Sua madre ed i fratelli erano felici perché vendeva ancora peggio veleno mischiato con un altro veleno. Dicevano che era buono, e che guadagnava buon "denaro facile" con questa attività.

Che cosa poteva fare il governo per correggere l'educazione che mia zia aveva dato a suo figlio?

 

Ho un cugino che soffrì di sifilide, gonorrea e si infestò di pedículus humanus pube (pidocchi genitali), benché sia sposato ed abbia già due bambine "adora" le prostitute. Per fortuna attualmente è sano, o lo spero, e dice che è "già specialista in malattie di trasmissione sessuale", benché non abbia ancora finito la scuola preparatoria. Giusto oggi, spese altri 550 pesos con una meretrice, ed è un po' preoccupato di non sapere se contrasse HIV. Suo padre, mio zio, a breve età lo portò con una prostituta, "affinché" si facesse uomo e sapesse che cosa è stare con una "vecchia."

Che cosa poteva fare il governo per correggere l'educazione che mio zio aveva dato a suo figlio? Perché mio zio non lo diresse ad una scuola sull’educazione sessuale e non alle "agenzie di massaggi?"

Ebbi uno zio, lo "Zio Vicho" (Victor) che morì due anni fa per alcolismo, da giovane era valoroso e robusto, lo chiamavano "Il Borghese". Egli mi raccontava come si rinchiudeva con donne, perché egli "era il chido", quello che caricava "la coca", il bello e robusto, ed indubbiamente da giovane lo fu, ed in eccesso, fu ricoverato in centri di recupero per drogati ed alcolisti una grande quantità di volte. In un'occasione, stando lui "a riposo" in casa di mia madre, all'alba incominciò a gridare: - I ragni. Ammazziamo i ragni! I ragni!!! - quando corremmo al suo guardaroba io e mia madre, lo vedemmo saltare da un lato ad un altro del letto, sveglio, spaventato, con quegli occhi giganti da drogato spaventato, finalmente potemmo controllarlo. In quel pulito guardaroba non c'era nessun attacco di ragni giganti!

Che cosa poteva fare il governo per correggere la rotta che mio zio aveva dato alla famiglia ed amici, fino ad arrivare alla sua morte? Mia nonna disse sempre: Sono uomini, devono essere caproni e vecchioni. Questo poteva correggerlo il governo? Se mai nessuno in casa si interessò!

In Messico, il mio paese, ogni volta che abbiamo un terremoto o inondazione la gente litiga per l'aiuto che arriva dal proprio governo. Mentre alcuni tentano di salvare la propria vita, altri si mettono vicini alle case di fratelli e vicini per vedere se rubano, di preferenza nella notte, "quando" è più facile, perché sono proprio i poliziotti, militari ed assaltatori che entrano nelle case. In Giappone, alcune settimane fa ebbero una contingenza nucleare, la gente, disastrata, nonostante con fame, aspettava con pazienza acqua ed alimenti, aiutava coloro che poteva aiutare, "nessuno rubò niente", e si additò il Giappone come un paese organizzato e morale a tutto il mondo. Un esempio da seguire, un paese che nonostante con fame ed annusando "morte" si sa organizzare ed aspettare un turno, dove gli anziani sono saggezza e non un disturbo. Che cosa potrebbe fare il governo messicano per correggere un paese disorganizzato, indifferente, amorale, semireligioso e conformista, novelliero e bevitore?

Alcuni giorni fa, due bambini minori di quindici anni stavano "giocando" in casa, uno buttò del solvente sull'altro e gli diede fuoco. Abbiamo bisogno di un poliziotto nella sala da pranzo di ogni casa? Mentre, in un altro rione, una donna permetteva che il proprio amante violasse fino alla sazietà sua figlia minore di età, essendo questa testimone oculare, "affinché l'uomo non cercasse qualcosa per strada e non le fosse infedele" ella gli offriva la propria figlia. Che il governo faccia qualcosa? Ad una donna non le importa nulla della propria figlia. Come può cambiare questo il governo?

Che farà il governo per buttare i televisori nella spazzatura e farci metterci la testa in buoni libri?

Che cosa farà il governo per mantenere i trenta sfaccendati, alcolizzati e drogati che si uniscono nell'angolo del mio commercio e della mia casa? Se le loro "mamme" li amano tanto.

Quale governo? Quello di 100 anni fa o quello di oggi...? O peggio, il governo di domani... dove staranno i tuoi fratelli e nipoti.... Che il governo faccia qualcosa?

Non sono d’accordo di lamentarmi del governo, perché l’uno o l’altro partito è "pieno di messicani", come me, messicano. Quelli che avemmo una rivoluzione che ci inorgoglisce, dove i soldati da una parte e i rivoluzionari dall'altra violavano anziane, donne e bambine, davanti ai loro fratelli, mariti e figli, che sarebbero stati assassinati dopo avere presenziato all'evento e torturati prima di questo. Ed inoltre, bruciavano le coltivazioni, rubavano le galline, e i porci... i porci. Messicani contro messicani, come oggi.

Viva México Cabrones! Viva Messico? Che cosa parte dal Messico? Le lingue indigene che ci svergognano o i tennis Nike che utilizziamo? Viva Messico! Gridalo qui!, nelle nostre feste patrie, perché quando ti fermi in Cina o Spagna chini la testa, perché non vedano che sei messicano.

Il presidente del mio paese dice che finirà col narco.... No, non è così. Quando i mezzi di comunicazione gli chiedono il risultato quello non deve promettere che finirà coi trasportatori e produttori della cocaina, deve chiedere che controllino i "loro figli" i loro “nasi” per vedere se stanno iniziando... chi credono che si stia aspirando tante tonnellate di polvere bianca? Gli extraterrestri?

Che cosa farà il governo affinché due dei miei vicini smettano di volere modificare, dipingere e delimitare la mia proprietà?, Che cosa farà il governo affinché la mia vicina smetta di lanciare gli escrementi dei suoi cani nella mia terrazza?, Che cosa farà il governo affinché il mio vicino smetta di fumare marijuana vicino alla mia bombola di gas dalle 8:00am, quando i suoi genitori vanno via?

Certo, la polizia è corrotta... ho familiari ed amici poliziotti, e sì, (non tutti, perché siamo anche pieni di eroi anonimi), perché non fanno questo mestiere né per la sicurezza né per lo stipendio. I medici che appena furono esaminati, non più del 5 percento lo superarono... Che cosa fa il governo? Mettere orecchie d’asino a tutti quelli che portano vestaglie bianche perché a loro non importano i pazienti e stanno negli ospedali solo per le prestazioni, sperando di andare in pensione il più presto possibile?

Che il governo faccia qualcosa? Sì, ha una parte importante, ma noi ben organizzati non necessitiamo di un governo. Il governo non è e non può essere di più che un "amministratore."

Che il governo faccia qualcosa? Che cosa fa il governo affinché la tua famiglia e la mia non insulti gli anziani, rispetti i bambini, eviti le droghe, insegni dei "valori" in casa? Che cosa farà il governo affinché non spendiamo di "più" di quello che possiamo pagare? Come il governo ci va a "sgonfiare" questi seni sugosi di grasso per mangiare 10 volte più calorie di quelle che necessitiamo? Come può il governo farci camminare per 2 chilometri giornalieri o trottare per 10 minuti al giorno?

Che il governo faccia qualcosa? Produciamo i libri per il sud america, ma in Messico non si leggono!

Mi spaventa ogni persona che dice: Che il governo faccia qualcosa!

Di 10 amici che entrarono nella facoltà con me, 8 dicono che nella scuola non insegnarono loro niente, allora perché non uscirono?

Io sono José Alfredo della Croce Murillo, Medico Veterinario affezionato alle Piccole Specie e Designer di Spazi, vivo a Guadalajara, lavoro nel mio municipio ed in Zapopan, faccio pratica medica privata, organizzo chiacchierate "gratuite" in parchi, chiese e scuole su biologia e mascotte. Sono Messicano, ma la mia famiglia ed il mio paese non cammina bene per niente, ho paura per le mie 2 figlie ed il futuro che le aspetta.

Per il governo di questi sei anni non potremo fare niente, ma quello che verrà nei prossimi 24 anni sarà un esempio mondiale perché lì ci starà anche un tuo figlio, e tu, l'educherai in modo esemplare: con valori, formazione scientifica, qualità umana e decenza.
Ti saluta un fratello messicano.

P.S. Se tu dici: Che il governo faccia qualcosa?, rispetto la tua posizione, ma non me la commentare.


Rispondi  Messaggio 252 di 699 di questo argomento 
Da: botia Inviato: 16/07/2011 17:28
Parola d'ordine: zitti sul federalismo fiscale!
Grandi cambiamenti avvengono in sordina
Perequazione infrastrutturale, i media fanno gli gnorri
di Elisabetta Vigato. Milàn - Non ci sono dubbi: portare a casa il federalismo fiscale è sempre stato l'obiettivo della Lega. Un tema sul quale si giocano gli equilibri istituzionali del Paese, un tema che tocca la qualità della vita e le tasche degli italiani. A dire il vero il Carroccio non insiste solo sulla riforma federale ma anche all'abbassamento dei toni nello scontro in corso tra governo e magistratura. All'indomani della sentenza sul Lodo Mondadori Umberto Bossi, da un comizio a Trescore Cremasco (Cremona), fa sapere che «se noi mollassimo adesso il governo, i mercati ci farebbero fare la fine della Grecia». Al Senatùr, poi, non interessano le beghe successorie del Pdl. L'importante è andare avanti con il federalismo fiscale, mai concepito in termini cosi radicali e strutturati nel nostro Paese. Sul quale ci si gioca tutto, in primis le sorti della legislatura.

COME PROCEDE? Nel mentre, le notizie continuano a passare sottotraccia. Il 22 giugno è entrato in vigore il sesto decreto attuativo del federalismo fiscale sulla perequazione infrastrutturale e la coesione sociale. Che riscontro ha avuto sui mass media? Quanto se ne è parlato? Eppure si tratta di un provvedimento importantissimo, che si pone in linea con le politiche di coesione comunitaria. Un anno fa risultavano spesi solo un dodicesimo dei fondi messi a disposizione dall'Europa per il rilancio del Mezzogiorno: 4,6 miliardi su 44 disponibili. Questo dato evidenzia come le risorse ci siano ma non siano sufficientemente considerate. Anche questa inattività a danno del Sud è uno spreco.

FONDI COMUNITARI.
Il decreto è volto a rimuovere gli squilibri economici e sociali del Paese, superando i gravi ritardi sull'inutilizzo dei fondi comunitari. Individua un numero ristretto di interventi di respiro strategico capaci di determinare effetti misurabili e durevoli sul potenziale di sviluppo dei territori.
Per la prima volta, si dà il via ad una ricognizione del vero deficit infrastrutturale e, in base ad essa, si indirizzano le risorse. Inoltre, vengono rafforzati i poteri di monitoraggio e di sostituzione in caso di inadempienza. Tutto all'insegna della responsabilità, che se non si era capito, è la parola magica del federalismo fiscale.

Rispondi  Messaggio 253 di 699 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 16/07/2011 17:38
straordinaria la lettera del messicano !!
 
molto più efficace di Gomorra

Rispondi  Messaggio 254 di 699 di questo argomento 
Da: botia Inviato: 14/08/2011 06:16

L'indipendenza della Padania inizia ad essere presa in considerazione dai tedeschi

 

"Le forti oscillazioni borsistiche degli ultimi giorni, caratterizzate da una tendenza complessivamente orientata al ribasso, hanno prepotentemente riportato all'attenzione dell'opinione pubblica il dibattito su alcuni elementi caratterizzanti le problematiche economiche più recenti: controllo del debito sovrano, speculazioni sui mercati ed instabilità dell'eurozona". A proposito del ruolo della moneta unica, interviene Lorenzo Fontana, europarlamentare della Lega Nord: "L'euro, simbolo della presunta unità europea, ha già influito negativamente sulla quotidianità della gente arrecando una grave perdita del potere d'acquisto. E, progressivamente, tutte le implicazioni negative stanno emergendo inesorabili. L'attuale struttura dell'eurozona - continua l'eurodeputato del Carroccio - non permette alle economie delle macroregioni più virtuose di poter ambire a superare brillantemente l'attuale momento di stagnazione, visto che le regioni meno competitive rappresentano un motivo di deficit non indifferente. A questo punto, ritengo doveroso riflettere attentamente e senza pregiudizio alcuno sulla possibilità di introdurre una doppia velocità associata alla moneta unica: una soluzione di questo tipo sarebbe in grado di rappresentare fedelmente la struttura e le esigenze delle economie macroregionali. Riguardo al caso italiano, l'area padana, dotata di caratteristiche simili all'area geoeconomica tedesca, potrebbe sostenere i vincoli stringenti imposti dal rigore di bilancio; l'area peninsulare, invece, potrebbe attrarre investimenti e flussi turistici cospicui in virtù di una moneta più debole, traendo evidenti vantaggi da una svalutazione di questo tipo". Fontana conclude affermando che "come si deduce da recenti pubblicazioni, tra cui l'editoriale dell'ultimo numero della rivista di geopolitica Limes e dai numerosi colloqui avuti con gli addetti ai lavori in ambito comunitario, i tedeschi stanno prendendo in seria considerazione l'ipotesi di un euro a doppia velocità, in cui una Padania indipendente sarebbe parte integrante dell'area in grado di sostenere una moneta forte".

 

Rispondi  Messaggio 255 di 699 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 14/08/2011 14:10
in questi giorni mi tornano spesso in mente i polli di Renzo

Rispondi  Messaggio 256 di 699 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 14/08/2011 14:20
MMMH, DIREI CHE, CHI SI VUOL LEGGERE STO' GIORNALETTO, SE LO COMPRA... FARE CENTRINI ALL'UNCINETTO CALMA, PROVA...
ANCHE LE PRESINE, PIU' UTILI...

Rispondi  Messaggio 257 di 699 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 14/08/2011 15:08
si suppone che botia porti qui questi articoli per proporli come
tema di dialogo
 
il fatto che nessuno li...
 
il fatto che vengano ignorati da tutti non lo fa desistere dal
proporli ,perchè botia è un duro e puro
 
di quelli che resistono imperterriti alle docce gelate degli idranti
forumistici

Rispondi  Messaggio 258 di 699 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 14/08/2011 20:03
Be', non so gli altri, ma io spesso e volentieri li leggo.
Non so se l'intento del mio amico Botja sia aprire un dibattito o fornire, diciamo, controinformazione.

Rispondi  Messaggio 259 di 699 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 14/08/2011 20:12

Rispondi  Messaggio 260 di 699 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 14/08/2011 20:27
Bastian stocavolo: per me Botja sarà sempre padrone di curare questa sua, diciamo, rubrica.

Rispondi  Messaggio 261 di 699 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 14/08/2011 21:00
Si aprisse uno spazio tutto suo.... mi sembrerebbe più logico.
In un'altra com vaneggerebbe a più non posso senza commenti discordanti

Rispondi  Messaggio 262 di 699 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 14/08/2011 21:01
E non è ciò che ha fatto qui in Phalla?

Rispondi  Messaggio 263 di 699 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 14/08/2011 21:05
va bene Admin... mai creare un precedente

Rispondi  Messaggio 264 di 699 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 14/08/2011 22:19
botia ha fatto un atto di fede aprendo questo spazio in questa com
 
di fede nel sommo Picaterra di Montezuma
 
basta guardare la data del post di apertura, e poi andare a controllare
in quanti postavano qui a quei tempi, per rendersene conto


Primo  Precedente  250 a 264 de 699  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati