bravo botia, vai a vedere, perchè col "parziale" ci marciano
le privatizzazioni non riguardano solo l'acqua, sono 58 le società di rilevanza
economica che potrebbero, e secondo la Ue dovrebbero, venire privatizzate,
come facciamo a sapere quali e quante e per decisione di chi verrà fatto valere
il PARZIALE divieto ?
per quanto riguarda l' ACQUA il referendum si riferisce solo alle TARIFFE, in
pratica dice che l'acqua PUO' essere privatizzata, purchè non ci sia il ricarico
per gli investimenti
cioè vi rendete almeno conto che dicendo SI' a quel referendum non si abroga
la legge per la privatizzazione dell'acqua, ma solo il comma che riguarda il calcolo
delle tariffe ?
e secondo voi non troveranno il modo di riformulare la voce che riguarda la
remunerazione del capitale investito ?
come minimo si deciderà che sia lo stato a pagare incentivi per il miglioramento
degli impianti, e lo dovrà fare per TUTTE le società, sia nazionali che estere, come
accade per gli incentivi alle energie rinnovabili
io non ci vado a votare, sono stanca di essere presa per il...naso
quanto al nucleare si abroga SOLO la recente legge che prevede la prevede la
produzione di energia per mezzo del nucleare sul territorio italiano
certo tranquillizza chi non vuole le centrali nel proprio cortile, compreso il governatore
Zaia, però ... anche qui fatta la legge trovato l'inganno
l'Italia può continuare a investire per la costruzione di centrali nucleari in paesi che sono
a due passi da noi, e Zaia non può impedire la costruzione di centrali in Slovenia e Croazia
come Vendola non può impedire che vengano costruite in Albania
ma potrebbero essere costruite anche in Corsica e in Tunisia, ovunque si possano fare arrivare
i cavi senza troppe difficoltà
del resto anche Di Pietro dice che basta fare arrivare i cavi
e secondo voi le radiazioni fanno più fatica dei cavi ad arrivare?
io non vado a votare neppure per questo referendum : continuo a pensare che sia l'uomo il
peggior incubo per la umanità, perciò che le centrali siano o no nel mio cortile non fa differenza,
e andrei a votare solo contro le basi per missili a testata nucleare in territorio italiano, ma anche
in territori di tutto il mondo se me ne fosse data la possibilità
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LEGITTIMO IMPEDIMENTO
su questo andrò a votare NO se i dati sull'affluenza diranno che il quorum sta per essere raggiunto
e non lo faccio per Berlusconi, che rimane in grado di gestire la propria LEGITTIMA difesa anche se
la legge viene abrogata
lo faccio perchè il popolo rimanga SOVRANO e continui ad avere un senso recarsi a votare per
scegliere a chi si vuole dare il mandato di legiferare e quello di governare
non voglio che una casta autoreferente gestisca sia il potere legislativo che quello esecutivo
tanto varrebbe allora essere governati da una giunta militare, come in Birmania